La fragilità delle relazioni familiari e l'allargamento dello strumento giuridico

XIV Congresso AIMS - L'incontro del mediatore con le diverse culture professionali, una prospettiva di cooperazione
XIV Congresso AIMS - L'incontro del mediatore con le diverse culture professionali, una prospettiva di cooperazione

Il mediatore familiare nella legge 206/21

incrementare la multidisciplinarità nell'approccio alla crisi familiare è il traguardo che l'Avv. Natati si prefigge per portare avanti la politica della cura delle relazioni, anche dopo la separazioni, il divorzio e la cessazione della convivenza.



Segue la poesia di Ted Perry, ispirata al capo indiano Seattle.


Questo sappiamo.

che tutte le cose sono legate

come il sangue

che unisce una famiglia...

Tutto ciò che accade alla Terra,

accade ai figli e alle figlie della Terra.

L'uomo non tesse la trama della vita;

in essa egli è soltanto un filo.

Qualsiasi cosa fa alla trama,

l'uomo la fa a se stesso.

L'autrice

Avv. Angela Natati

Idonea al patrocino avanti le Magistrature Superiori e componente direttivo della Camera Minorile di Ferrara, ha maturato una esperienza ventennale nell'ambito del diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni, del diritto internazionale, delle successioni e del diritto civile. Abile nella gestione del conflitto familiare, si impegna a supportare il genitore in posizione di maggiore fragilità, favorendo il rispetto del diritto alla bigenitorialità.

Opera su tutto il territorio nazionale e collabora con l'Associazione Padri Separati, la prima Associazione Nazionale che a tutela della paternità.

Clicca qui per ulteriori informazioni.

Foto profilo avv. Angela Natati

Consultazioni in presenza o da remoto

Lo Studio Angela Natati & Partners offre la possibilità di effettuare consultazioni via Skype, Microsoft Teams o Google Meet previo appuntamento telefonico. Chiamaci per sapere di più.