No fathers, no family - Senza padri non c’è famiglia

Padre e figlia che camminano

"Rai Radio 1 chiede adesioni per la campagna No Women No Panel - Senza donne non se ne parla, per una presenza equilibrata dei generi in tutte le discussioni pubbliche." Giustissimo. E aggiunge le parole della promotrice "Questa azione significa che le donne esperte diventano visibili, i loro punti di vista vengono ascoltati e diventano riferimenti nel loro campo. Inoltre, diventano esempi dei possibili percorsi di carriera per le nuove generazioni”. E anche questo è più che giusto. Ma è possibile che, proprio parlando di "presenza equilibrata dei generi", nessuno si sia accorto che questa manca totalmente nella famiglia separata? Che nessuno si sia accorto che nel 90% dei casi (naturalmente è iniquo anche l'altro 10%) il padre viene emarginato e gli viene riconosciuto solo un mortificante "diritto di visita"? Forse i padri non sono in grado di guidare le nuove generazioni nei percorsi di vita, o forse i percorsi di vita sono meno importanti dei "percorsi di carriera"? Qual è il messaggio culturale della "visita"? Tu, estraneo alla famiglia, vieni sotto casa e suoni il campanello. Se ti va bene, ogni tanto ti viene aperto; per un limitato intervallo di tempo , naturalmente.

Noi non siamo d'accordo. E per questo diciamo a voce alta: "No fathers, no family - Senza padri non c'è famiglia".

L'autrice

Avv. Angela Natati

Idonea al patrocino avanti le Magistrature Superiori e componente direttivo della Camera Minorile di Ferrara, ha maturato una esperienza ventennale nell'ambito del diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni, del diritto internazionale, delle successioni e del diritto civile. Abile nella gestione del conflitto familiare, si impegna a supportare il genitore in posizione di maggiore fragilità, favorendo il rispetto del diritto alla bigenitorialità.

Opera su tutto il territorio nazionale e collabora con l'Associazione Padri Separati, la prima Associazione Nazionale che a tutela della paternità.

Clicca qui per ulteriori informazioni.

Foto profilo avv. Angela Natati

Consultazioni in presenza o da remoto

Lo Studio Angela Natati & Partners offre la possibilità di effettuare consultazioni via Skype, Microsoft Teams o Google Meet previo appuntamento telefonico. Chiamaci per sapere di più.