Alienazione parentale e disfunzioni relazionali. Quando un figlio rifiuta un genitore

Immagine articolo: Alienazione parentale e disfunzioni relazionali. Quando un figlio rifiuta un genitore

Introduce e modera:

Avv. Angela Natati, Componente del Direttivo Camera Minorile di Ferrara e Coordinatrice per la Regione Emilia Romagna APS


Relatori:

Dr.ssa Fausta Fiorella Palazzo, Coordinatrice Sezione Famiglia Camera Civile di Brindisi

Avv. Mariella Fanuli, Presidente Sezione Civile Tribunale di Brindisi

Prof. Giavanni Battista Camerini, Neuropsichiatra infantile e Psichiatra,Docente di Psichiatria Forense dell’età evolutiva

Dott. Marco PingitorePsicologo-Psicoterapeuta, Criminologo


Organizza: Ca.Mi.Fe e APS (Vedi "Linee guida Tribunale di Brindisi") 1 LUGLIO 2021 ore 15:00

piattaforma LIVEROOMS


Evento in fase di accreditamento presso CNFISCRIZIONI:

[email protected]

L'autrice

Avv. Angela Natati

Idonea al patrocino avanti le Magistrature Superiori e componente direttivo della Camera Minorile di Ferrara, ha maturato una esperienza ventennale nell'ambito del diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni, del diritto internazionale, delle successioni e del diritto civile. Abile nella gestione del conflitto familiare, si impegna a supportare il genitore in posizione di maggiore fragilità, favorendo il rispetto del diritto alla bigenitorialità.

Opera su tutto il territorio nazionale e collabora con l'Associazione Padri Separati, la prima Associazione Nazionale che a tutela della paternità.

Clicca qui per ulteriori informazioni.

Foto profilo avv. Angela Natati

Consultazioni in presenza o da remoto

Lo Studio Angela Natati & Partners offre la possibilità di effettuare consultazioni via Skype, Microsoft Teams o Google Meet previo appuntamento telefonico. Chiamaci per sapere di più.