Affidamento esclusivo al padre

Immagine articolo: Affidamento esclusivo al padre

Commento dell’Avv. Angela Natati all’Ordinanza della Corte di Cassazione n. 16274 del 17.06.2025

Con Ordinanza n. 16274 del 17 giugno 2025, la Corte di Cassazione ha ribadito un principio fondamentale in materia di diritto di famiglia: ogni decisione relativa ai figli deve essere adottata perseguendo esclusivamente il loro interesse morale e materiale, secondo quanto previsto dall’art. 337-ter c.c.

Nel caso di specie, la Corte ha confermato l’affidamento esclusivo dei figli al padre, giustificato dalla grave conflittualità tra i genitori. La decisione, pur incidendo sul principio di bigenitorialità, è stata ritenuta necessaria per garantire stabilità e benessere ai minori. Tuttavia, la pronuncia sottolinea che l’affidamento esclusivo non può basarsi su criteri astratti, ma deve poggiare su elementi concreti legati alla capacità genitoriale, alla storia relazionale e all’effettiva attitudine di ciascun genitore a tutelare i figli.

Non è sufficiente riconoscere la maggiore idoneità di un genitore: è indispensabile motivare anche in negativo l’inadeguatezza educativa dell’altro. La finalità resta sempre quella di privilegiare il genitore che, nella crisi familiare, dimostri maggiore capacità di contenere i danni per i figli e di favorirne un equilibrato sviluppo affettivo e psicologico.

L'autrice

Avv. Angela Natati

Abilitata al patrocino avanti le Magistrature Superiori e componente direttivo della Camera Minorile di Ferrara, ha maturato una esperienza ventennale nell'ambito del diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni, del diritto internazionale, delle successioni e del diritto civile. Abile nella gestione del conflitto familiare, si impegna a supportare il genitore in posizione di maggiore fragilità, favorendo il rispetto del diritto alla bigenitorialità.

Opera su tutto il territorio nazionale e collabora con l'Associazione Padri Separati, la prima Associazione Nazionale che a tutela della paternità.

Clicca qui per ulteriori informazioni.

Foto profilo avv. Angela Natati

Consultazioni in presenza o da remoto

Lo Studio Angela Natati & Partners offre la possibilità di effettuare consultazioni via Skype, Microsoft Teams o Google Meet previo appuntamento telefonico. Chiamaci per sapere di più.